Difficoltà : Facile
Preparazione : 20 minuti
Cottura : 10 minuti
Porzioni : 6-7
Per le crepes:
- 2 uova grandi
- 125g di farina
- 300 ml di latte fresco
- un pizzico di sale
- 10g di burro per la cottura
Per la farcitura:
- 120-150 g di Chocobella Damiano
- 100 g di fragole fresche
PROCEDIMENTO
Per preparare le crepes iniziate dall’impasto: rompete le uova in una ciotola capiente, unite il sale e sbattete leggermente con una frusta a mano per amalgamarle.
Setacciate la farina e incorporatela all’impasto poco per volta, alternandola con il latte e lavorando sempre il composto in modo che non si formino grumi.
Scaldate una padella antiaderente del diametro di 20-22 cm o una crepiera dello stesso diametro. Sporcate la superficie con del burro freddo poi versate un romaiolo scarso di impasto.
Fate cuocere circa un minuto a fiamma media, finché vedrete che i bordi della crepe si staccano dalla padella e si formano dei gonfiori sulla superficie dell’impasto. Sollevate il bordo con una spatola per controllare che la superficie sia leggermente dorata, girate la crepe e cuocetela pochi secondi anche dall’altro lato.
Poggiatela su un piatto e copritela con una scodella o della pellicola alimentare. Procedete in questo modo fino a fine impasto, sovrapponendo le crepes una sull’altra via via che sono pronte e coprendole sempre per mantenerle morbide.
Spalmate la superficie delle crepes con la Chocobella – qualora risultasse molto densa, scaldatela leggermente al microonde, pochi secondi, in modo da ammorbidirla quel poco sufficiente a spalmarla senza rompere la crespella – poi chiudete a metà e ancora a metà.
Guarnite con fragole fresche lavate, asciugate e tagliate a spicchi o rondelle.
UN CONSIGLIO IN PIU':
Potrete renderle più golose frullando parte delle fragole e inserendo un po’ di purea insieme alla Chocobella.